Una rete cablata o Local Area Network (LAN) (rete in area locale o più semplicemente rete locale in italiano) è una tipologia di rete informatica contraddistinta da un'estensione territoriale non superiore a qualche chilometro. L'implementazione classica di LAN è quella che serve un'abitazione o un'azienda all'interno di un edificio, o al massimo più edifici adiacenti fra loro.
L'estensione territoriale limitata di una LAN favorisce la velocità della trasmissione dati, che inizialmente era tra i 10 Mbps e i 100 Mbps mentre le LAN più recenti operano poi fino a 10 Gbps.
La LAN inoltre, sempre in conseguenza dell'estensione territoriale limitata, presenta bassi ritardi e pochissimi errori.
I vantaggi tipici di una LAN sono:
• condivisione di dati e programmi;
• condivisione di un collegamento a Internet unico per più PC;
• condivisione di accesso a risorse hardware (stampanti, periferiche fax, modem, etc.);
• riduzione dei costi grazie alla condivisione;
• standardizzazione delle applicazioni; gestione più efficiente di dati, comunicazione e pianificazioni.